Pronto Intervento Emergenza: 800 011 911

Controllo impianti

Controllo impianti interni

Per gli impianti interni per uso domestico alimentati a gas metano aventi installate caldaie con portata termica nominale non maggiore di 35 kW ( 30000 kcal/h) esistono i seguenti adempimenti obbligatori per legge:

  • Manutenzione ordinaria effettuata da un tecnico abilitato ai sensi della legge 46/90 almeno una volta all’anno.
  • Analisi dei fumi di combustione ai fini della verifica del rendimento effettuata da un tecnico abilitato ai sensi della legge 46/90 almeno una volta ogni due anni

Anche per gli scaldaacqua, per i quali non è prevista una verifica obbligatoria annuale, si consiglia comunque di effettuare un periodico controllo rispettando le indicazioni del manuale d’uso e manutenzione di corredo all’apparecchio.
Tutte le verifiche, come tutti gli altri interventi sull’impianto (sostituzioni etc.) vanno annotate nel libretto di impianto a cura del responsabile dell’impianto (che in genere è l’utilizzatore).
Per gli impianti aventi installati apparecchi con portata termica nominale maggiore di 35 kW (30000kcal/h) esistono delle normative più complesse (si veda il paragrafo Normativa vigente) alle quali si rimanda.

Piano mensile degli interventi con sospensione del servizio

In conformità all’ art. 6, comma 6.1, lettera c), della deliberazione 138/04 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, di seguito sono riportate informazioni sul piano mensile degli interventi che comportano la sospensione del servizio su uno o più punti di riconsegna, con l’identificazione della tipologia di: intervento, della sua ubicazione e dei relativi tempi di esecuzione programmati.

Il piano si riferisce solamente agli interventi programmabili in modo autonomo dall’impresa di distribuzione. Le sospensioni del servizio, su uno o più punti di riconsegna derivanti da richieste di Clienti Finali, sono gestite secondo le disposizioni di cui alla deliberazione 574/2013/R/GAS “Regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2014-2019” e non sono pertanto riportate nel piano mensile.

L’Utente del servizio di distribuzione può inoltrare, ai sensi e nei termini dell’art. 17, comma 17.3, della deliberazione 138/04 eventuali richieste di riprogrammazione ai riferimenti telefonici indicati nella tabella relativa al “Piano mensile degli interventi con sospensione del servizio”.

Piano annuale delle manutenzioni che comportano la sospensione del servizio

In conformità all’ art. 6, comma 6.1, lettera b), della deliberazione 138/04 dell’ Autorità per l’energia elettrica e il gas, di seguito è riportato il piano annuale delle manutenzioni, con evidenza dei soli interventi previsti che comportano la sospensione totale o parziale dell’erogazione del servizio.

Piano annuale di sviluppo degli impianti di distribuzione

In conformità all’art. 6, comma 6.1, lettera a), della deliberazione 138/04 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, di seguito è riportato il piano annuale degli interventi previsti di sviluppo degli impianti di distribuzione gestiti dalle società di distribuzione S.I.DI.GAS spa, con evidenza dei Comuni e delle aree di intervento e delle cadenze temporali relative agli interventi di estensione e potenziamento.