Pronto Intervento Emergenza: 800 011 911

Tariffe Distribuzione

Le tariffe di distribuzione applicate per il secondo periodo di regolazione sono visualizzabili e scaricabili ai link di seguito elencati.

Tariffe di distribuzione applicate dal 1 gennaio 2009. Dal 1 gennaio 2009 è entrata in vigore la Regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2009-2012 (RTDG), approvata con deliberazione ARG/gas 159/08.

 

Anno 2010 – Gas naturale
Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 36 della RTDG, le tariffe obbligatorie di distribuzione e misura del gas naturale sono differenziate in sei ambiti tariffari:

  • Ambito nord occidentale, comprendente le regioni Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria;
  • Ambito nord orientale, comprendente le regioni: Lombardia, Trentino – Alto Adige, Veneto, Friuli – Venezia Giulia, Emilia – Romagna;
  • Ambito centrale, comprendente le regioni Toscana, Umbria e Marche;
  • Ambito centro-sud orientale, comprendente le regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata;
  • Ambito centro-sud occidentale, comprendente le regioni Lazio e Campania;
  • Ambito meridionale, comprendente le regioni Calabria e Sicilia.

Con deliberazione ARG/gas 206/09 l’Autorità ha approvato le componenti delle tariffe obbligatorie dei servizi di distribuzione e misura del gas naturale, di cui al comma 35.3, lettere a) e b) della RTDG, per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2010.Il valore delle componenti UG1, GS, RE ed RS di cui al comma 35.3, lettere c), d), e) e f) della RTDG è stabilito dall’Autorità e soggetto ad aggiornamento trimestrale e UG2 di cui alla delibera ARG/gas 64/09.

Piano mensile degli interventi con sospensione del servizio

In conformità all’ art. 6, comma 6.1, lettera c), della deliberazione 138/04 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, di seguito sono riportate informazioni sul piano mensile degli interventi che comportano la sospensione del servizio su uno o più punti di riconsegna, con l’identificazione della tipologia di: intervento, della sua ubicazione e dei relativi tempi di esecuzione programmati.

Il piano si riferisce solamente agli interventi programmabili in modo autonomo dall’impresa di distribuzione. Le sospensioni del servizio, su uno o più punti di riconsegna derivanti da richieste di Clienti Finali, sono gestite secondo le disposizioni di cui alla deliberazione 574/2013/R/GAS “Regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2014-2019” e non sono pertanto riportate nel piano mensile.

L’Utente del servizio di distribuzione può inoltrare, ai sensi e nei termini dell’art. 17, comma 17.3, della deliberazione 138/04 eventuali richieste di riprogrammazione ai riferimenti telefonici indicati nella tabella relativa al “Piano mensile degli interventi con sospensione del servizio”.

Piano annuale delle manutenzioni che comportano la sospensione del servizio

In conformità all’ art. 6, comma 6.1, lettera b), della deliberazione 138/04 dell’ Autorità per l’energia elettrica e il gas, di seguito è riportato il piano annuale delle manutenzioni, con evidenza dei soli interventi previsti che comportano la sospensione totale o parziale dell’erogazione del servizio.

Piano annuale di sviluppo degli impianti di distribuzione

In conformità all’art. 6, comma 6.1, lettera a), della deliberazione 138/04 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, di seguito è riportato il piano annuale degli interventi previsti di sviluppo degli impianti di distribuzione gestiti dalle società di distribuzione S.I.DI.GAS spa, con evidenza dei Comuni e delle aree di intervento e delle cadenze temporali relative agli interventi di estensione e potenziamento.